Quest’inverno è tornato in auge , dopo molto tempo, il velluto.
Il velluto è un tessuto meraviglioso, è piacevolissimo da accarezzare, è morbido indossato e i colori si riflettono in chiaroscuri pittorici donando un’aurea molto ricercata ed elegante.
Il velluto , è sempre stato il tessuto prediletto per i vestiti dei nobili di un tempo, illustrato sapientemente dai migliori artisti italiani in epoche diverse.
Ancora oggi i capi in velluto hanno un fascino regale, nonostante la versatilità della fibra lo rende indicato anche per accessori e indumenti casual.
Di seguito ho raccolto alcune immagini che rappresentano l’impiego migliore per il velluto:
il tessuto, avendo una struttura cascante è ideale per confezionare capi scivolati, che si accostano al corpo accarezzandolo, donando quell’ allure delicata e sensuale, molto femminile.
L’accostamento ideale è con il mohair, per conferire un tono romantico a gonne moderne e pratiche; la lavorazione a velluto su una struttura jersey dona elasticità e libertà di movimento. Una maglia morbida con una gonna leggermente arricciata è indicata a tutte le conformazioni fisiche, non solo alle snelle ma anche alle curvy, grazie al confort della struttura leggermente elastica.
In lungo di giorno
In lungo per le serate di Gala
Per l’intimo
Essendo il velluto molto sensuale è scelto anche per la confezione di biancheria intima: in questo caso il peso è leggerissimo e la “peluria” cangiante è molto più rasata rispetto al tessuto per capi di abbigliamento.
Per le scarpe
Mi auguro che questa carrellata di esempi ti possa ispirare per inserire nel tuo look un capo o un accessorio in velluto.
Se ti piace questo tessuto visita anche la mia bacheca in Pinterest, troverai altra ispirazione
Vuoi rimanere aggiornata sui nuovi post?
REGISTRATI QUI: RICEVERAI UNA NOTIFICA VIA MAIL.
