Come si combinano i colori per creare uno stile classico?

Quando si studia lo stile di abbigliamento di una persona, il primo lavoro è quello di individuare la sua stagione armo cromatica di riferimento. 

Individuata la stagione armocromatica, si ottiene la palette colore ideale per quella carnagione. 

Di quei colori ottimali, potrebbero esserci colori che alla persona non piacciono, oppure tinte con le quali non si sente a proprio agio, perchè magari sono tinte sature e brillanti, adatte ad una personalità estroversa e audace. 

Può essere che la persona, invece, sia più timida ed introversa, e preferisca non spiccare al centro dell’attenzione. 

Il secondo lavoro da svolgere, per la consulente d’immagine, sarà scoprire attraverso un test, e con l’ausilio di un colloquio più approfondito, quali sono le ceratteristiche di personalità della cliente. 

Ottenute le risposte idonee, ne risulta una personalità classica: in questo caso la palette colore sarà mixata con tinte  neutre e meno squillanti della palette di riferimento con accostamenti colore più sobri. 

Come scegliere allora le combinazioni colore per una personalità classica?

Ecco nelle immagini qui sotto alcuni esempi di combinazione colore per creare uno stile classico. 

Patrizia