Dall’esperienza della consulenza armadio
Sono a casa di Alessandra (nome cambiato per privacy) per IL SERVIZIO PLATINUM GUARDAROBA. CI sono vestiti bellissimi che lei non adopera più e per questo mi ha chiamata:
” Cosa posso fare con questi abiti per rimodernarli e riutilizzarli?” Si può fare un restyling? Mi chiede sconsolata…”Sono troppo belli per essere buttati via e non posso regalarli perché sono su misura!”
Proviamo ad indossarli uno ad uno e capiamo cosa c’è che li rende non indossabili da troppi anni.
Lei ha un figurino in linea, è alta, armoniosa e gli abiti che prova le stanno a pennello. Quando li prova si rianima, ha un guizzo di allegria negli occhi e poi si spegne, diventa seria e razionale: ” non servono più a niente”.
Qual’è il problema?
Non sa cosa farsene: la sua vita è cambiata, ha due bambini piccoli di 5 e 3 anni e non ha più occasioni per indossare quegli abiti sensuali e chic, che metteva quando usciva a cena con il fidanzato, andava alle cene di lavoro con i colleghi, usciva per serate leggere con le amiche, passeggiate in centro e poi aperitivo o un semplice cinema. La vita con due bambini cambia tutte le abitudini e il malessere che prova guardando a quegli abiti non è qualcosa di inadatto in loro o non sono più di moda, ma è qualcosa di più profondo: è nostalgia per una parte di sé che non riesce più ad esprimersi, è la nuova donna, diventata mamma che ha scalzato la donna leggera e seduttiva.
Sono molte le donne che calandosi nel ruolo materno mettono a tacere la loro femminilità più leggera per diventare serie e affidabili, come se non potessero coesistere questi due aspetti.
Il rimedio?
- 1- Non cambiare gli abiti ma cercare nuove occasioni per sfoggiarli. Alessandra dovrà essere pro attiva e cercare e organizzare nuove avventure per recuperare quella parte di sé che le manca. Nessuna spesa per cambiare vestiti, ma qualche modifica per rendere più attuabili i capi rendendo Alessandra più a suo agio: si alza qualche scollatura, si accorcia qualche abito lungo, si chiude uno spacco, si aggiunge una balza, si crea un nuovo capo da indossare sotto a quelli molto trasparenti. Questa operazione si chiama restyling.
- 2- Sdrammatizza: ovvero crea nuovi abbinamenti. Per esempio: il completo pantalone e giacca indossato per la laurea, con la sua camicetta seriosa, verrà spezzato e dinamizzando gli accostamenti si creeranno almeno tre stili nuovi. La giacca con una t-shirt grunge + jeans strappati e sneakers e sarà casual. Il pantalone con una maglia lunga e le ballerine e avrà uno stile francese, bon ton. E la camicia con una gonna ampia e vaporosa con stampe trompe l’oleil sarà frizzante e spiritosa con sandali con la zeppa e orecchini importanti.
- 3- Cambia il paradigma: l’abito lungo e scollato che ha indossato per quel matrimonio dell’amica, ora diventerà un capo metropolitano, con l’aggiunta di una t-shirt minimal aderente sotto, un giubbino chiodo e delle scarpe sportive o degli stivaletti. Come accessorio una sola collana lunga o dei braccialetti.
Alessandra con questa consulenza di SERVIZIO PLATINUM CON GUARDAROBA ha:
- un nuovo planner per indossare i capi con nuovi abbinamenti;
- un elenco di modifiche da far fare alla sarta;
- un calendario della felicità: nuove occasioni per ritrovare la sua femminilità ( stavolta lasciando a casa le mamma)
- una nuova intesa con suo marito, il quale non vedeva l’ora di avere una donna da corteggiare nuovamente. 😉
Alessandra, mi ha mandato una foto in whatsapp a cena con suo marito, qualche settimana dopo e il suo sorriso mi riempie di gratitudine: questo è il bello del mio lavoro, creare un ponte tra le varie sfaccettature della donna che vogliono esprimersi.
Se anche tu non riesci a mettere a fuoco il disagio che provi davanti al tuo armadio, forse anche per te è giunto il momento di vedere il cambiamento che è già avvenuto in te e merita di essere portato alla luce attraverso un restyling della tua immagine.
Le mie consulenza personali le trovi qui: SERVIZI ALLA PERSONA
