Scopri 5 Stili di allestimento casa, e outfit coordinati per vivere la suggestione del Natale.

Fai Il download dell’ebook completo di tutti gli stili, a questo Link: Gli Stili del Natale

Stili e colori del Natale, selezione di 5 stili unici: Tradizionale, Minimal, Copper, Nataurale, Milord. Ad ognuno corrispondono consigli di abbigliamento, accessori, make up e profumi. per vivere una magica suggestione Natalizia.

Il workshop ha la finalità di offrire spunti di ispirazione per creare un ambiente suggestivo e accogliente e conferire anche al look personale un tocco estetico in sintonia con l’atmosfera del Natale.

Verranno suggeriti i colori maggiormente rappresentativi, scelti tra i colori pantone.

  • Riverside: colore blu, dal tono freddo, adatto alle carnagioni con dominante fredda, ha un effetto calmante e rilassante. Offre un senso di raffinatezza e di costanza.
  • Airy blu: un azzurro delicato, evoca sensazioni di freschezza e libertà, ricorda il cielo invernale;
  • Sharkskin: grigio pelle di squalo, freddo, ottimo come neutro e base da accostare a colori brillanti.
  • Aurora rosso: un rosso caldo, morbido e sensuale, perfetto per il periodo Natalizio, indicato per rossetti, fard, velluti, e ogni accessorio per la casa.
  • Warm taupe : un neutro caldo, avvolgente, si sposa con ogni altro colore della gamma. È il colore del legno chiaro, perfetto nello stile shabby chic, accostato al bianco panna e al rosso per la casa di Natale.
  • Dusty cedar: un rosa antico con riflessi melograno, è la versione invernale di rosa proposti in primavera, quindi ha un tono più spento, polveroso, perfetto per il make up di labbra, guance e occhi.
  • Lush meadow: un verde prato brillante, armonioso e ricco di suggestioni di foresta e freschezza. E’ elegante e sofisticato, ha una componente fredda che alza la sua luminosità rendendolo brillante.
  • Spicy mustard: senape piccante, una novità tra i colori invernali sempre bui, questo giallo senapato sprizza vivacità, esotismo e brilla di luce propria. Perfetto negli accessori, scarpe e borse, foulard ma anche in elementi di spicco della casa.
  • Potter’s clay è un marrone bruciato, simile al rame, un neutro che si distingue per calore, perfetto in tutti gli abbinamenti e per tutti gli usi da accessori a colori pieni negli abiti ma anche ottimo base per le fantasie.

Per la casa lo ritroviamo nella tendenza copper ovvero il rame protagonista.

  • Bodacious: un viola chiaro, quasi glicine, insolito come presenza autunnale, molto sofisticato ed      elegante, adatto per capi femminili e ricercati. Perfetto nei velluti.

Tutti questi colori li ritroviamo nelle tendenze principali di arredo per la casa e anche soprattutto nella moda autunno inverno.

Le tendenze prese in esame in questo workshop, riflettono suggestioni diverse per adeguarsi a stili di casa e stili di vita differenti. Le immagini non hanno la pretesa di dettare delle regole espositive ma bensì di offrire spunti di ispirazione per invogliare a creare l’atmosfera che meglio si addice alla personalità della famiglia e allo stile della padrona di casa.

In questo lavoro analizzeremo 5 mood o tendenze:

  • il tradizionale: colori rosso, bianco, neutro, oro
  • Il copper: rame, bianco, oro, senape rosa antico
  • Il minimal: rosa, melograno, grigio, lilla, verde
  • Il naturale / White : grigio, bianco, argento, azzurro, neutro
  • il milord: blu, oro, azzurro, porpora

Stile Tradizionale

Colori: rosso, bianco, legno chiaro (neutro) e oro.

Materiali per la casa: legno chiaro, elementi naturali, quali rami d’abete, mele, bacche, elementi decorativi scandinavi, giochi, d’altri tempi, carillon, scatole regalo in cartone, pacchi regalo con carta da pacco e spago ma abbelliti da cartellini hand made, con stampe create con elementi naturali quali le foglie.

Moda donna: il colore di questa tendenza è sicuramente l’aurora red, ideale per capi spalla, borse, scarpe in velluto, abbinato al warm taupe( neutro) e reso vivace con lo spicy mustard o in contrasto con il nero.

Tessuti: lana, seta, viscosa, velluto

Make up: il rosso declinato in varie sfumature è l’ideale per le labbra, gli smalti.

Aromi: cannella, melograno, zenzero.

Lo stile tradizionale ben si adatta alle case di campagna, alle case classiche e alle case di montagna. La dominante rossa, è accogliente e scalda l’animo. Candele rosse, aromi speziati, biscotti della tradizione, cuscini e luci rosse rendono questo stile la tendenza più seguita.

La padrona di casa che accoglie gli ospiti indossando il colore rosso offre un’immagine di sé di regina della casa, essendo il rosso un colore regale.

Stile Copper

Colori: Rame, bianco, oro, senape e rosa antico.

Scopri il resto nell’ebook Stili e i Colori del Natale

Stile Minimal

Colori: rosa antico, melograno, grigio, verde, lilla.

Leggi tutto nell’ebook Stili e Colori Del Natale

Stile Naturale

Colori: neutro, bianco, argento, azzurro, grigio.

Materiali per la casa: elementi di legno, decori a forma di animale, ceramica bianca, similpelliccia. Protagonista è la trasparenza del vetro la purezza del bianco. L’elemento chiave è la luce bianca che avvolge tutta la casa, dalle pareti alle luci, ai riflessi di questa su elementi decorativi in argento.

Stile Milord

Colori: blu, viola, oro, azzurro, porpora

Scopri tutti i dettagli Nell’ebook Gli Stili del Natale

admin