come è organizzata la mia settimana da personal stylist

A settembre, partirà il corso tutoring per diventare consulenti di immagine solopreneur; Ho pensato di condividere la mia organizzazione lavorativa, per far comprendere al meglio in cosa consiste questo lavoro e come io nel mio piccolo, mi sono organizzata per essere produttiva ed efficace.

Oggi, in questa prima parte, ti parlerò di come organizzo la settimana: l’aspetto della pianificazione sarà uno dei moduli del corso, e serve non solo alla consulente d’immagine ma anche ad altre libere professioniste.

Nel lavoro di libera professionista avere una pianificazione mirata permette di non perdersi nei molti ruoli che è necessario assumere per arrivare a svolgere il proprio servizio con cura verso la cliente ma con un occhio anche al proprio business.

La difficoltà è conciliare il tempo dedicato alle consulenze e allo svolgimento pratico del servizio con la necessità di fare marketing per creare nuovi servizi, nuove partnership e trovare il tempo anche per far conoscere e promuovere il proprio biz.

All’inizio dell’attività, facevo le azioni che servivano senza pianificare giorni per consulenze e giorni per il blogging o giorni per realizzare i capi. Tutto era molto caotico ed io mi ritrovavo sempre sfasata mentalmente, con un senso di confusione e di non conclusione di alcuni aspetti. “avrò fatto tutto oggi?” ” Cavoli, questo non sono riuscita a terminarlo e devo consegnare tra due giorni”

Dopo alcuni mesi di insonnia e di continua tensione ho compreso che non basta fare le cose, per essere più sereni e produttivi è necessario avere una strategia organizzativa: in particolare avevo bisogno di tempo per pensare e creare in solitudine e senza interruzioni ( telefonate, social, contatti per preventivi..), avevo esigenza di avere giornate dedicate alle consulenze e altre invece per fare i conti, altre per preparare i bozzetti, progettare i cartamodelli, organizzare anche il lavoro della campionarista, preparare le schede da dare alle clienti per aiutarle nei loro acquisti.

Così ho deciso di seguire un corso di organizzazione del tempo e ho imparato a pianificare, utilizzando un planning mensile, e un giornaliero.

Il primo consiglio è stato spiegarmi la Matrice di Eisenhower: una scheda per suddividere le azioni in base a dei criteri di priorità: Urgente, Importante non urgente, Urgente non importante (inganno) non urgente non importante (spreco). [ ricerca in google troverai molti link di approfondimento]

Successivamente, per tentativi sono arrivata ad una mia suddivisione del tempo settimanale: catalogare le varie funzioni da svolgere e delegare laddove è possibile e ottimizzare dedicando giornate a compiti specifici.

Ciascuna troverà i propri, i miei sono così suddivisi:

  • consulenze d’immagine personal styling on line e preparazione schede da consegnare alla cliente;
  • consulenza in studio di personal styling e preparazione schede/ prova capi;
  • marketing: blogging, newsletter e programmazione postpickr;
  • disegno: grafiche per il web, schizzi di abiti, illustrazioni, dipingere t-shirt;
  • progettazione cartamodelli e taglio capi, scheda confezione per campionarista;
  • sport e mindfulness per il mio benessere fisico e mentale;
  • studio e aggiornamento;
  • tempo esclusivo per i figli
  • networking

Il catalogare le attività ha portato come logica conseguenza il raggruppamento delle stesse per similitudine così ho:

  • una giornata dedicata al butching: ovvero la scrittura di tutti i testi (come questo articolo);
  • una giornata dedicata alla creatività: tutti i disegni e le grafiche;
  • una giornata dedicata alla creatività manuale: progettazione cartamodelli e taglio capi;
  • una giornata dedicata alle consulenze;
  • e una giornata dedicata all’amministrazione e al networking (visto che l’amministrazione non mi piace per niente,;-( ne ho affiancata una che mi piace moltissimo…:-)
  • due giornate week end dedicate agli affetti, i viaggi e tutto ciò che mi porta ispirazione ed entusiasmo: ricarico le batterie!

Nel mio lavoro mi avvalgo dell’ausilio di molte app e programmi in questo articolo con video le trovi: APP CHE TI AIUTERANNO AD ESSERE PIU’ ORGANIZZATA E SERENA

app che ti aiuteranno ad essere più organizzata
Patrizia Rebecchi illustrazioni

Nella seconda parte di questo articolo ti racconterò di come organizzo la giornata per avere ogni giorno degli spazi dedicati al selfcare, ovvero le azioni IMPORTANTI per il nostro benessere immediato e futuro.

 

Patrizia